PRIVACY POLICY
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento è
Dott. Riccardo Tomesani
Partita Iva: 13801210967
Cod. Fiscale TMSRCR64E11F205Z
Sede: via Roma 13, 20054 Segrate (Mi)
info@tomesanipr.com | web:www.tomesanipr.com
Lo Studio professionale, in qualità di Titolare del Trattamento protegge i dati personali conferiti durante la navigazione e l’utilizzo del presente sito assicurandone la riservatezza e garantendo il rispetto della normativa in vigore nonché il necessario livello di protezione, da ogni accadimento che possa metterli a rischio di violazione.
Come richiesto dall’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea (GDPR),
il titolare del trattamento La informa che i dati personali, raccolti attraverso il presente sito web, sono oggetto di trattamento attraverso strumenti informatici e/o telematici, per le finalità indicate di seguito nella presente informativa.
____________________________________________________________________________________________
2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO TERMINI DI CONSERVAZIONE E TIPI DI DATI TRATTATI
A) Per ciò che riguarda il trattamento effettuato dal sito web:
Ambito e Finalità del trattamento:
Ai sensi dell’art 6 Regolamento UE n.679/2016 (e successive disposizioni di adeguamento legislativo D.Lgs 101/2018) (GDPR) per le seguenti Finalità di Servizio:
a) interazione e navigazione sul sito:
1) consentire la fruizione e l’utilizzo del presente sito web, nonché per effettuare la manutenzione e l’assistenza tecnica necessarie al suo corretto funzionamento;
2) consentire al Titolare di rispondere alle richieste da Lei formulate per il tramite del presente sito web.
Base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei dati:
La base giuridica sottesa al trattamento di cui alla lett. a) del presente punto è prevista dall’ art. 6 par.1 lett. f) GDPR che recita: “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi”.
Il Trattamento dei Dati Personali si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra l’interessato e il Titolare del Trattamento a seguito della Sua interazione con lo specifico sito internet dello Studio professionale;
Tipi di dati trattati:
Per ciò che concerne i dati trattati dal presente sito web il titolare tratta:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Potranno, di conseguenza, essere oggetto di trattamento, a titolo esemplificativo, i seguenti dati personali:
Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
•ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
•controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
- dati comunicati dall'utente: come, ad esempio, i dati personali da Lei conferiti attraverso il form “contatti” o i dati conferiti nella sezione “Crea un account ed entra nel Club Nove25”.
In particolare si specifica che i dati trattati a mezzo del sito internet sono:
Dati derivati
Informazioni che i nostri server raccolgono automaticamente quando si accede al Sito, come l’indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, i tempi di accesso e le pagine visualizzate direttamente prima e dopo l'accesso al Sito.
Dati di terze parti
il sito non effettua invio di dati a terze parti di interesse
Termini di conservazione dei dati
Tempo che dipende dai termini di conservazione di ciascun cookie
B) Per quanto riguarda l’attività del titolare del trattamento
Nei confronti dei clienti:
a)__________________________________________________________________________________________
Finalità: contratto
Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire l’acquisto di propri prodotti e/o servizi, nonchè di dar seguito alle Sue richieste ha necessità di raccogliere alcuni Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo di sottoscrizione o d’acquisto
Basi giuridiche e natura del conferimento
Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’interessato e/o esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).In caso di rifiuto di fornire i dati personali non sarà possibile per il Titolare erogare la prestazione
Tipologia dei dati
Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, Codice fiscale, Città, Paese di residenza, altri dati eventualmente forniti dal cliente.
Termini di conservazione dei dati:
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto
b)__________________________________________________________________________________________
Finalità attività operativa del titolare:
Sviluppo e gestione delle relazioni pubbliche: costruire e mantenere relazioni con media, influencer, opinion leader, clienti e partner strategici, anche tramite eventi e campagne di comunicazione
Comunicazione e diffusione di informazioni: redazione e distribuzione di comunicati stampa, contenuti per canali digitali e tradizionali, gestione delle conversazioni online e offline per promuovere prodotti, servizi o iniziative
Monitoraggio e analisi delle campagne di comunicazione: utilizzo di software per valutare l’efficacia delle attività di PR, posizionamento SEO e impatto sulle web communities.
Gestione della reputazione e dell’immagine aziendale o dello studio: curare e rafforzare la percezione positiva presso il pubblico di riferimento, media, partner e stakeholder, sia online che offline.
Basi giuridiche e natura del conferimento:
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e/o esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR), quali perizie, consulenze etc.
Tipologia dei dati:
dati identificativi e di contatto:
nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, Codice fiscale, Città, Paese di residenza
Termini di conservazione dei dati:
Il tempo necessario alle campagne effettuate in ragione dell’operatività del titolare e non oltre i 24 mesi.
c)__________________________________________________________________________________________
Finalità: Obblighi di legge
Registrare le fatture, ricevere i pagamenti;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto con i clienti;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.
Basi giuridiche e natura del conferimento:
Obbligo legale a cui è tenuto il titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria, e in caso di rifiuto di fornire i dati personali non sarà possibile per il Titolare erogare la prestazione.
Tipologia dei dati:
dati identificativi e di contatto:
nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, Codice fiscale, Città, Paese di residenza
Termini di conservazione dei dati:
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto
d)__________________________________________________________________________________________
Finalità: Difesa in giudizio
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio l’eventuale diritto di difesa in giudizio.
Basi giuridiche e natura del conferimento:
Legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): diritto di difesa equamente bilanciato con il medesimo diritto degli interessati dati identificativi e di contatto:
Tipologia dei dati:
Nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, città, paese di residenza e altri dati necessari al contenzioso
Termini di conservazione dei dati:
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto.
e)__________________________________________________________________________________________
Finalità: marketing, attività di invio newsletter, comunicazioni commerciali
lo svolgimento da parte del Titolare del Trattamento di attività promozionali e/o di marketing proprie nei confronti. Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, venduti e/o erogati dal Titolare del Trattamento; previo consenso specifico.
Base giuridica e liceità del trattamento:
Legittimo interesse ex art. 6 lettera f) del Regolamento – Il Trattamento dei Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul legittimo interesse dello stesso a promuovere i propri prodotti e servizi;
Base giuridica e liceità del trattamento:
Consenso dell’interessato ex art. 6 lettera a) del Regolamento – Il Trattamento dei Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul consenso libero, espresso e inequivocabile.
Tipi di dati:
Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, città, paese di residenza,
Termini di conservazione dei dati:
24 mesi dalla raccolta
____________________________________________________________________________________________
Nei confronti dei fornitori:
f)__________________________________________________________________________________________
Finalità contratto:
-effettuare la corretta esecuzione dei contratti e dei servizi di fornitura e, in particolare:;
-per la gestione del rapporto contrattuale/pre-contrattuale con il titolare, la gestione dei rapporti finanziari e commerciali;
-per la gestione dei dati personali del legale rappresentante del fornitore
-persona giuridica e l'esecuzione delle attività precontrattuali
-per effettuare la valutazione preliminare dei servizi proposti dai potenziali fornitori;
-per l'inserimento nelle anagrafiche nei database informatici del titolare del trattamento;
Basi giuridiche e natura del conferimento
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e/o esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
In caso di rifiuto di fornire i dati personali non sarà possibile per il Titolare erogare la prestazione.
Tipologia dei dati
dati identificativi e di contatto:
nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, Codice fiscale, Città
Termine di conservazione dei dati
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto
g)__________________________________________________________________________________________
Obblighi di legge
- registrare le fatture, ricevere i pagamenti;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto con i clienti;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
Basi giuridiche e natura del conferimento
-Obbligo legale a cui è tenuto il titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
In caso di rifiuto di fornire i dati personali non sarà possibile per il Titolare erogare la prestazione.
Tipologia dei dati
Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono
Termine di conservazione dei dati
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto
h)__________________________________________________________________________________________
Finalità: Difesa in giudizio
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio l’eventuale diritto di difesa in giudizio.
Basi giuridiche e natura del conferimento:
Legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): diritto di difesa equamente bilanciato con il medesimo diritto degli interessati dati identificativi e di contatto:
Tipologia dei dati:
Nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, città, paese di residenza e altri dati necessari al contenzioso
Termini di conservazione dei dati:
Per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni a decorrere della conclusione del rapporto.
____________________________________________________________________________________________
i)_________________________________________________________________________________________
Obbligo di legge
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, con riferimento all’eventuale successiva assunzione.
Basi giuridiche e natura del conferimento
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati per le finalità sopra specificate è l’adempimento di obblighi di Legge (art. 6 n. 1 lettera c) del GDPR).
Tipologia dei dati
Dati di contatto (quali, ad esempio, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono ecc.); dati relativi a istruzione, esperienze professionali e attività precedentemente svolte;
Termine di conservazione dei dati
12 mesi dalla raccolta, salvo instaurazione del rapporto di lavoro con l’interessato
l)____________________________________________________________________________________
Difesa in giudizio
Tutela dei diritti del titolare ed esercizio del diritto di difesa in caso di contenziosi
Basi giuridiche e natura del conferimento
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati per le finalità sopra specificate è il legittimo interesse del Titolare (art. 6 n. 1 lettera f) del GDPR) che in questo caso risulta equamente bilanciato con i diritti e le libertà degli interessati.. Dati di contatto (quali, ad esempio, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono ecc.);
Tipologia dei dati
Dati relativi a istruzione, esperienze professionali e attività precedentemente svolte; e dati necessari alla difesa in giudizio.
Termine di conservazione dei dati
12 mesi dalla raccolta, salvo instaurazione del rapporto di lavoro con l’interessato.
____________________________________________________________________________________________
3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dagli artt. 24 e 25 e 32 del GDPR.
I dati personali oggetto di trattamento vengono raccolti direttamente dal Titolare del Trattamento o da soggetti terzi da questi espressamente autorizzati, ovvero comunicati dal Titolare del Trattamento a tali soggetti terzi per il perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa.
Il Titolare del Trattamento svolge periodicamente verifiche, affinché non siano trattati, raccolti, archiviati o conservati dati personali non necessari rispetto ai trattamenti e alle relative finalità così come indicate nella presente informativa.
________________________________________________________________________________
4. ACCESSO AI DATI DA PARTE DI COLLABORATORI INCARICATI AL TRATTAMENTO
I Dati Personali potranno essere resi accessibili per le esclusive finalità di cui alla presente informativa:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, gli ausiliari e le persone terze dipendenti società e aziende di fornitura e in rapporto di outsourcing con il titolare nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
____________________________________________________________________________________________
5. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali, dovendosi intendere per tali le persone fisiche o giuridiche, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi.
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i Dati Personali:
soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento, cioè persone fisiche o giuridiche, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento; singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti come le “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento”.
Laddove sia richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i Dati Personali potranno essere comunicati a enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti, però, come Destinatari. Il regolamento stabilisce, infatti, che non sono considerati Destinatari le autorità pubbliche che ricevono comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine condotta conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati Membri.
Senza la necessità di un espresso consenso il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui sopra a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
In particolare, i destinatari dei dati possono essere:
• società dell’informazione e di assistenza informatica;
• società, o studi professionali che offrono servizi professionali e/o di consulenza relativamente a questioni di contabilità, legali, fiscali, amministrative, finanziarie, e di recupero del credito;
• fornitori di infrastrutture e soluzioni informatiche;
• fornitori di servizi web;
• banche e fornitori di servizi di pagamento, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, a cui i Suoi dati personali potrebbero essere comunicati ai fini dell’elaborazione dei Suoi pagamenti;
• consulenti, nei limiti necessari allo svolgimento del proprio incarico professionale.
La comunicazione riguarda le categorie di dati personali la cui trasmissione ai terzi sopra richiamati sia necessaria per lo svolgimento delle attività e per le finalità di cui alla presente informativa.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento e dei soggetti autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del Trattamento e si trova a disposizione, previa richiesta da effettuare tramite e-mail all’indirizzo di cui al punto 1 della presente informativa.
Alcuni di questi soggetti possono trattare i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.
Le comunicazioni dei dati possono anche essere relative a:
Legge o esercizio dei diritti
Se si ritiene che il rilascio di informazioni sia necessario per rispondere ad un procedimento legale, per indagare o porre rimedio a potenziali violazioni delle nostre politiche, o per proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza di altri, possiamo condividere le informazioni come consentito o richiesto da qualsiasi legge, regola o regolamento applicabile. Questo include lo scambio di informazioni con altre entità per la protezione dalle frodi e la riduzione del rischio di credito.
Fornitori di servizi di terze parti
Il sito condivide le informazioni con terze parti che svolgono servizi per il sito o per nostro conto, compresa l'analisi dei dati, l'invio di e-mail, i servizi di hosting, il servizio clienti e l'assistenza marketing.
Cookie e web beacon
Possiamo utilizzare cookie, web beacon, tracking pixel e altre tecnologie di tracciamento sul Sito per aiutare a personalizzare il Sito e migliorare l’esperienza dell’utente. Quando si accede al Sito, le informazioni personali non vengono raccolte attraverso l'uso di tecnologie di tracciamento. La maggior parte dei browser sono impostati per accettare i cookie per impostazione predefinita. È possibile rimuovere o rifiutare i cookie, ma l’utente deve essere consapevole che tale azione potrebbe influenzare la disponibilità e la funzionalità del Sito. L'utente non può rifiutare i web beacon. Tuttavia, essi possono essere resi inefficaci rifiutando tutti i cookie o modificando le impostazioni del browser web per notificare ogni volta che un cookie viene offerto, permettendo di accettare o rifiutare i cookie su base individuale. Possiamo utilizzare cookie, web beacon, tracking pixel e altre tecnologie di tracciamento sul Sito per aiutare a personalizzare il Sito a migliorare l’esperienza dell’utente.
6. SITI WEB DI TERZE PARTI
Il sito contiene link a siti web e applicazioni di terzi di interesse, compresi i servizi esterni, che non sono affiliati a noi.
________________________________________________________________________________
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (CD. DATA RETENTION)
I dati personali sono conservati prevalentemente con procedure sia cartacee che digitali in Italia, all’interno dell’Unione Europea e precisamente anche al di fuori della Sede del Titolare e nel pieno rispetto delle disposizioni e degli adempimenti necessari ai fini della sicurezza e della corretta ubicazione delle unità di stoccaggio dei dati. Le modalità di conservazione digitali sono limitate solo all’invio di documentazione e sono espletate nel pieno rispetto delle disposizioni e degli adempimenti necessari ai fini della sicurezza e della corretta ubicazione delle unità di stoccaggio dei dati (pc e strumenti di back up sicuri) nonché ai fini della sicurezza degli archivi cartacei.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque non oltre la cessazione del rapporto svolto per le Finalità di Servizio. È considerato che Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo indicato nel paragrafo n. 2 della presente informativa.
I Dati Personali raccolti per finalità connesse all'esecuzione di un contratto tra il Titolare e l'Utente saranno conservati fino alla completa esecuzione di tale contratto.
Il Titolare può essere autorizzato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo qualora l'Utente abbia prestato il proprio consenso a tale trattamento, purché tale consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo qualora ciò sia richiesto per l'adempimento di un obbligo legale o su ordine di un'autorità.
Una volta scaduto il periodo di conservazione, i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, il diritto di accesso, il diritto alla cancellazione, il diritto alla rettifica e il diritto alla portabilità dei dati non possono essere esercitati dopo la scadenza del periodo di conservazione.
________________________________________________________________________________
8. TESTO DEL BANNER COOKIE
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web. Accettando, accetti l'utilizzo di tali cookie. (con annunci personalizzati)” come specificato nella cookie policy
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare."
________________________________________________________________________________
9. TRASFERIMENTO EXTRA UE/SSE
Nella gestione del rapporto con i clienti non è previsto alcun trasferimento di dati verso Paesi Terzi nè verso organizzazioni internazionali.
Nel caso si rendesse necessario effettuare trasferimenti dei dati personali al di fuori del territorio dell'Unione Europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione Europea, il Titolare garantirà che siano poste in atto misure di salvaguardia appropriate o adeguate per proteggere i dati personali e che il trasferimento di tali dati sia conforme alle leggi sulla protezione dei dati applicabili.
L’eventuale trasferimento dei dati degli interessati in Paesi situati al di fuori dell’Unione Europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del Regolamento.
Conseguentemente, laddove richiesto dalle leggi sulla protezione dei dati applicabili, il Titolare si assicurerà che i fornitori di servizi sottoscrivano le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
________________________________________________________________________________
10. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualità di utenti, gli interessati sono titolari dei seguenti diritti:
-Diritto di accedere ai propri dati, ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; -ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante del titolare e delle persone autorizzate al trattamento designati; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o autorizzati al trattamento; (art. 15 GDPR).
-Diritto di aggiornamento, rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, integrazione dei dati; (art. 16 GDPR).
-Diritto di cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (art. 17 GDPR).
-Diritto di chiedere la limitazione di utilizzo dei dati per i soli motivi d’interesse pubblico e per l’accertamento o la difesa di un diritto, nei casi in cui l’interessato contesti l’esattezza dei dati e del trattamento, nel caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento di cui all’art. 21 GDPR e negli altri casi previsti dall’art.18 GDPR; (art.18 GDPR).
-Diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare del trattamento in formato strutturale o su supporto informatico di uso comune, intelleggibile e accessibile per ogni sistema operativo (USB o file ZIP debitamente cifrato), e di spostare senza vincoli, i complessi di informazioni e dei dati che La riguardano dal presente titolare o da altro titolare da Lei prescelto in funzione dei Suoi scopi e nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, liceità e proporzionalità del trattamento. Tale diritto alla portabilità dei dati non pregiudica gli altri diritti; (art. 20 GDPR).
-Diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che La riguardano per qualsiasi altra finalità non pertinente al trattamento; (art. 21 GDPR).
________________________________________________________________________________
11. OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO E REVOCA DEL CONSENSO
Come previsto dal Regolamento, qualora l’utente abbia prestato il Suo consenso al Trattamento dei Suoi Dati Personali per una o più finalità per le quali gli è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici e intuitive, basterà contattare il Titolare del Trattamento e/o le società Contitolari del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportati all’interno della presente Informativa.
In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora l’utente si trovasse nella condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicitari da parte delle società Contitolari del Trattamento che non siano più di Suo interesse, sarà sufficiente cliccare sul testo “SE NON DESIDERI PIU’ RICEVERE LE NOSTRE NEWSLETTER PUOI CANCELLARTI CLICCANDO QUI”.
posto in calce alle stesse per non ricevere più nessuna comunicazione oppure, qualora non presente, utilizzando gli ulteriori canali di contatto messi a disposizione dal Titolare del Trattamento o dalle società Contitolari del Trattamento.
-Diritto di revocare il consenso, ove previsto e in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
-Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.
________________________________________________________________________________
12. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
L’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una richiesta mediante email all’indirizzo di cui al punto 1. della presente informativa sulla protezione dei dati, scrivendo all’Ufficio Privacy del titolare del trattamento, oppure chiedendo dell’Ufficio Privacy o del titolare del trattamento dei dati.
L’utente potrà altresì esercitare i propri diritti rivolgendosi al Garante della Privacy, con Sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, Fax: (+39) 06.69677.3785. Per informazioni di carattere generale è possibile inviare una e-mail a: protocollo@gpdp.it, protocollo@pec.gpdp.it
________________________________________________________________________________
13. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti sul presente sito. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata al termine del documento. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy può richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i dati personali che La riguardano.
________________________________________________________________________________
14. MATERIALI
Tutti i contenuti presenti nei Siti Internet (non caricati dagli utenti) fanno parte dell’archivio proprio del titolare del trattamento (comprese le società contitolari del trattamento), incluse le immagini. Parte dei materiali fotografici sono presi da archivi online. L’utente in fase di registrazione ed inserimento di un contenuto, che esso sia fotografico o testuale, al fine della pubblicazione sui Siti Internet, dichiara di possedere i diritti (anche ai fini commerciali) sulle immagini caricate. L’utente quindi si assume piena responsabilità in merito alla provenienza e legalità delle immagini caricate sui Siti Internet.
________________________________________________________________________________
15. PROCEDURA DI REVOCA DEI CONSENSI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Gentile utente, Lei può richiedere la revoca di uno o più consensi privacy tra quelli sotto indicati, inviando una mail all’indirizzo di cui al punto 1 della presente informativa sulla protezione dei dati e riportando una o più opzioni che si desiderano revocare.
· Revoca Comunicazioni a mezzo mail
· Revoca Comunicazioni marketing terze parti a mezzo mail
Una volta ricevuta la richiesta, la stessa verrà elaborata generalmente nell’arco di 48 ore.
COME DISABILITARE I COOKIES DEGLI EVENTUALI BROWSER UTILIZZATI DALL’UTENTE PER LA NAVIGAZIONE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER?
Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Seleziona il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer/Edge
1. Eseguire il Browser Internet Explorer/Edge
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione
dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire
tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato icookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookiedi terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
________________________________________________________________________________
16. DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie
I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.
Strumento di Tracciamento
Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
________________________________________________________________________________
17. POLITICA D’USO ACCETTABILE PER GLI UTENTI DEL SITO WEB
Uso vietato
L’utente non può utilizzare i servizi per pubblicare contenuti o intraprendere attività illegali ai sensi della legge vigente, dannose per gli altri o che potrebbero esporci a responsabilità, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività, ciascuna delle quali è vietata dalla presente AUP:
• Phishing o furto di identità;
• Distribuzione di virus informatici, worm, cavalli di Troia (TROJAN) o altri codici maligni (MALWARE, RANSOMWARE, etc);
• Distribuire pornografia o contenuti per adulti o offrire servizi di escort;
• Promuovere o facilitare la violenza o le attività terroristiche;
• Violazione della proprietà intellettuale o di altri diritti di proprietà di altri.
Applicazione
I servizi dell’utente possono essere sospesi o interrotti con o senza preavviso in caso di violazione di questa politica. Qualsiasi violazione può comportare la sospensione o la chiusura immediata del vostro account.
Segnalazione di violazioni
Per segnalare una violazione di questa politica, contattateci come da Paragrafo 12 della presente informativa
Ci riserviamo il diritto di modificare questa politica in qualsiasi momento, e di questo sarete tempestivamente aggiornati. Per essere sicuri di essere aggiornati sulle ultime modifiche, vi consigliamo di visitare spesso questa pagina.
________________________________________________________________________________
18. PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DEI DATI
Richiesta di Cancellazione dei Dati Personali
Gli utenti hanno il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali in conformità con l'articolo 17 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). Per esercitare questo diritto, gli utenti possono inviare una richiesta scritta all'indirizzo email di cui al punto 1 della presente informativa o utilizzare il modulo disponibile sul sito.
La richiesta deve contenere le seguenti informazioni:
-
Nome e cognome
-
Indirizzo email utilizzato per la registrazione
-
Una descrizione chiara della richiesta di cancellazione
Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste di cancellazione senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro un mese dalla ricezione della richiesta. In caso di necessità di ulteriori informazioni per verificare l'identità dell'utente, ci riserviamo il diritto di prorogare il termine di risposta fino a due mesi, informando l'utente del motivo del ritardo. Si prega di notare che potrebbero esserci alcune circostanze in cui non possiamo procedere con la cancellazione dei dati, ad esempio se i dati sono necessari per adempiere a obblighi legali o per finalità di archiviazione. In tali casi, informeremo l'utente sui motivi per cui non possiamo procedere con la richiesta